Secondo una classifica stilata da Transparency International (ONG che lotta contro la corruzione esistente ad ogni livello, in Italia www.transparency.it) sulla percezione della corruzione (cito dal sito: Il CPI è un indice che determina la percezione della corruzione nel settore pubblico e nella politica in numerosi Paesi nel mondo, attribuendo a ciascuna Nazione un voto che varia da 0 (massima corruzione) a 10 (assenza di corruzione).
Si tratta di un indice composito, ottenuto sulla base di varie interviste/ricerche somministrate ad esperti del mondo degli affari e a prestigiose istituzioni. La metodologia viene modificata ogni anno al fine di riuscire a dare uno spaccato sempre più attendibile delle realtà locali. Le ricerche vengono svolte da Università o Centri di Studio, su incarico di Transparency International. Per maggiori informazioni sulle metodologie applicate per ottenere il CPI è possibile consultare il sito http://www.transparency.org/sureveys/#cpi), Italia e Lituania nuotano "nello stesso mare". Infatti si piazzano rispettivamente al 45 e 46 posto su 163 paesi presi in considerazione. PAISA'!!!
Si tratta di un indice composito, ottenuto sulla base di varie interviste/ricerche somministrate ad esperti del mondo degli affari e a prestigiose istituzioni. La metodologia viene modificata ogni anno al fine di riuscire a dare uno spaccato sempre più attendibile delle realtà locali. Le ricerche vengono svolte da Università o Centri di Studio, su incarico di Transparency International. Per maggiori informazioni sulle metodologie applicate per ottenere il CPI è possibile consultare il sito http://www.transparency.org/sureveys/#cpi), Italia e Lituania nuotano "nello stesso mare". Infatti si piazzano rispettivamente al 45 e 46 posto su 163 paesi presi in considerazione. PAISA'!!!