

Lituania E Polonia: Due Paesi Al Confronto.
#1
Parašė 10 gruodžio 2008 - 19:34
#2
Parašė 10 gruodžio 2008 - 19:42

Come mai questo interesse per i due paesi?


#3
Parašė 10 gruodžio 2008 - 22:32
qui ti suggerisco una lettura di wikipedia

Com'è la TV lituana?
la vedo poco e quel poco non è che mi faccia impazzire
Vi è mai capitato di vedere la TV polacca?
qui passano parecchi canali polacchi, idem come sopra con l'aggiunta che in più non ci capisco proprio niente
Pensate sia possibile paragonare, ad esempio, l'inverno di Siauliai a quello di Krakòw (Cracovia)?
se vuoi puoi paragonarlo anche con quello di rabat, ovviamente sono diversi

E' un vantaggio vivere in una nazione che ha un territorio più piccolo e meno abitanti?
se vuoi aprire un'attività commerciale no, se vuoi vivere in un posto tranquillo si, ma i vantaggi generalmente non dipendono dalla quantità delle persone che abitano un territorio quanto la loro qualità
Quali sono le differenze linguistiche?
praticamente non c'è quasi niente di simile
Esistono importanti differenze legislative tra i due paesi?
se ammazzi qualcuno in lituania o in polonia penso che tu venga ricercato in entrambi i posti, idem se rubi e commetti altri reati, per il resto tutto il mondo è paese
Quali sono i rapporti politici ed economici tra le due nazioni?
politicamente si fanno un po' i fatti loro, li accomuna lo stretto legame con gli USA, economicamente direi che la polonia è uno dei principali fornitori della lituania in diversi ambiti, mentre la lituania esporta così poco che non c'è molto da dire
Avete amici polacchi?
si, anche italo-polacchi come il simpatico emilio del nostro sito omologo
Avete passato delle vacanze in Polonia?
solo a varsavia
Cosa sicuramente vi piace/non vi piace della Polonia?
non mi piacciono gli ultras delle squadre polacche, visto che ho rischiato la vita

#4
Parašė 11 gruodžio 2008 - 03:14
illy, Dec 10 2008, 10:42, pasakė:

Come mai questo interesse per i due paesi?


Ciao Illy, grazie del benvenuto.
Una risposta potrebbe essere "Mi piace viaggiare e conoscere le altre culture". Ad esempio, a gennaio torno in Spagna, dove risiedo attualmente.
Beh, ormai siamo tutti europei, è normale aver voglia di conoscere l'Europa.
In passato sarebbe stato come dire... "Vado a visitare la Lombardia o il Veneto?".
Probabilmente a luglio farò una vacanza/studio di un mese a Vilnius, per apprendere un po' di lituano.
Mi sembra di aver capito che i lituani siano molto nazionalisti. Penso sia una cosa bellissima. Questa è la ragione principale.
Però aggiungo che, dopo aver ascoltato una radio polacca, mi è piaciuto di più "come suona" la lingua polacca... chiedo venia, è una stupidaggine, ma questa è stata l'impressione.
icekemia, Dec 10 2008, 13:32, pasakė:
non mi piacciono gli ultras delle squadre polacche, visto che ho rischiato la vita

I tifosi polacchi erano in trasferta o in casa?

Che partita?
#5
Parašė 11 gruodžio 2008 - 09:11

... un po' di storia in comune, come Italia e Austria ...
#6
Parašė 11 gruodžio 2008 - 10:48
#7
Parašė 11 gruodžio 2008 - 19:23
Reinekis, Dec 11 2008, 01:48, pasakė:
In effetti, sarà per un certo periodo di storia condiviso o per qualche altro motivo, ma i lituani si sentono più vicini

La Lettonia ci assomiglia di più (la lingua, la sofferta appartenza al blocco sovietico, la superficie piccola etc.) però ci sentiamo spesso rivali, qualche volta c'e' anche dell'inspiegabile



I polacchi vengono volentieri a visitare Vilnius

#9
Parašė 11 gruodžio 2008 - 22:21
manu69, Dec 11 2008, 19:44, pasakė:
http://www.kobieta.pl/wiersze/pokazwiersz....szid=1107053841

Non direi che lituani piaciono polacchi anzi spesso non rispettano loro.
#11
Parašė 12 gruodžio 2008 - 19:44
Se il paragone Italia-Austria regge... non credo che ci sia poi molto in comune.
Che dire... in Italia abbiamo avuto dominazione spagnola, austriaca e francese.
Penso che l'Italia del nord abbia più cose in comune con la Francia mentre l'Italia del sud più cose in comune con la Spagna.
Le regioni italiane che confinano con l'Austria, ovviamente, avranno non poche cose in comune con quest'ultima.
Forse solo le regioni del sud della Lituania hanno più in comune con la Polonia? Che ne pensate?
#12
Parašė 14 gruodžio 2008 - 00:31
Mauro80, Dec 12 2008, 17:44, pasakė:
Se il paragone Italia-Austria regge... non credo che ci sia poi molto in comune.
Che dire... in Italia abbiamo avuto dominazione spagnola, austriaca e francese.
Penso che l'Italia del nord abbia più cose in comune con la Francia mentre l'Italia del sud più cose in comune con la Spagna.
Le regioni italiane che confinano con l'Austria, ovviamente, avranno non poche cose in comune con quest'ultima.
Forse solo le regioni del sud della Lituania hanno più in comune con la Polonia? Che ne pensate?
Ho cercato di fare un paragone sapendo che non è facile farlo...
Lituania e Polonia hanno stessa religione, storia in comune, lingue diverse e dimenzioni diverse; tutte caratteristiche mi hanno portato a rapportare l'Austria (e non Francia o Spagna), al nostro Paese.

Reinekis, Dec 11 2008, 20:21, pasakė:

Non direi che lituani piaciono polacchi anzi spesso non rispettano loro.
Scusa, non ho capito bene, dici che: Lituani non amano Polacchi ?...... Lo so...
Non ho capito cosa dice il sito "kobieta"...

#13
Parašė 14 gruodžio 2008 - 17:02
manu69, Dec 13 2008, 15:31, pasakė:
Non ho capito cosa dice il sito "kobieta"...

In poche parole i polacchi vogliono che Vilnius ritorni ad appartenere nuovamente a loro

Come non capirli? Chi se lo farebbe scappare un tale gioiellino?

Credo che Reinekis abbia voluto dire che spesso i polacchi non rispettano i lituani ( e non vice versa)
#15
Parašė 14 gruodžio 2008 - 18:08
illy, Dec 14 2008, 16:02, pasakė:

Come non capirli? Chi se lo farebbe scappare un tale gioiellino?

Credo che Reinekis abbia voluto dire che spesso i polacchi non rispettano i lituani ( e non vice versa)
No, voglio dire che lituani anche non rispettano i polacchi

Con la Lettonia e una storia diversa. Siamo "braliukai"

#16
Parašė 14 gruodžio 2008 - 21:26
illy, Dec 14 2008, 15:02, pasakė:

Come non capirli? Chi se lo farebbe scappare un tale gioiellino?

Credo che Reinekis abbia voluto dire che spesso i polacchi non rispettano i lituani ( e non vice versa)
Conoscendo i due popoli...
quoto in toto. Io la Polacchia la schifo e la odio (frase presa in prestito da "io speriamo che me la cavo" quindi non così cattiva come sembra)
#17
Parašė 16 gruodžio 2008 - 03:40
Siete stati molto chiari.
Kol kas.
#18
Parašė 16 gruodžio 2008 - 12:02
Lyuka, Dec 14 2008, 19:26, pasakė:
Da polacca spero davvero che la frase non sia così cattiva come sembra...

Comunque confermo che tra noi e i lituani effettivamente non ci sono molte similitudini, a parte la storia comune (eh sì, una volta insieme facevamo paura a tutti...


Sinceramente non ho mai sentito parlare in Polonia né di un'avversione verso i lituani, né della volontà di riprendersi Vilnius (che si chiama in polacco WILNO, non WILNA)... E' una città che tanto tempo fa faceva parte della Polonia, ma non è l'unica (vedi per esempio Leopoli-Lwòw in Ucraina) e nessuna si sogna di ridisegnare la mappa d'Europa.
#19
Parašė 16 gruodžio 2008 - 15:56
Deelaylah, Dec 16 2008, 10:02, pasakė:

Comunque confermo che tra noi e i lituani effettivamente non ci sono molte similitudini, a parte la storia comune (eh sì, una volta insieme facevamo paura a tutti...


Sinceramente non ho mai sentito parlare in Polonia né di un'avversione verso i lituani, né della volontà di riprendersi Vilnius (che si chiama in polacco WILNO, non WILNA)... E' una città che tanto tempo fa faceva parte della Polonia, ma non è l'unica (vedi per esempio Leopoli-Lwòw in Ucraina) e nessuna si sogna di ridisegnare la mappa d'Europa.
Già, Wilno, non Wilna.
Ho detto: "tanti polacchi ..." riferendomi alla mia personale esperienza: ho volato molto con LOT, e socializzando durante i voli, appena dicevo che andavo in Lituania, la risposta era la solita...: "Un tempo Litwa era di Polonia !"..... Lo stesso è quando conosco polacchi nella mia città ...
Certi mi chiedono: "come ti trovi con moglie Russa ?"

(Detto da un polacco mi meraviglia più di un italiano)
Credo che da parte lituana ci sia più rancore: ci sono polacchi in Lit. e non viceversa, tranne pochi lituani in Suvalkjia, la Polonia è dieci volte più grande e tende a paragonarsi con i grandi paesi europei ...
Negli ultimi secoli la Lituania è stata influenzata e, a volte, minacciata dalla Polonia. Non viceversa.
#20
Parašė 16 gruodžio 2008 - 16:39
manu69, Dec 16 2008, 13:56, pasakė:
Mah, non mi sembra un'affermazione avente come scopo riprendersi Vilnius oppure sottolineare che i lituani sono dei bastardi che ci hanno rubato un pezzo di terra.


manu69, Dec 16 2008, 13:56, pasakė:

(Detto da un polacco mi meraviglia più di un italiano)
Sai, l'ignoranza non ha nazionalità...
manu69, Dec 16 2008, 13:56, pasakė:
Negli ultimi secoli la Lituania è stata influenzata e, a volte, minacciata dalla Polonia. Non viceversa.
Questo non lo so, può darsi, anche se credo che serbare dei vecchi rancori "storici" nel 2008, quando tutti facciamo parte della stessa comunità (UE), sia un po' controproducente (vedi il nostro presidente della repubblica, il gemello Kaczynski, che è rimasto nel passato e ogni tanto salta fuori con frasi improponibili contro la Russia o contro la Germania...).