[quote name='Original Is Always Best' date='Sep 7 2009, 18:54 ' post='58884']
Ciao, qualcuno sa se ci sono dei corsi d'italiano per i stranieri in regione di Emilia Romagna?
generalmente ogni comune ( del nord italia - perchè quasi tutti gli stranieri si stabiliscono "quassù" ) offre gratuitamente dei corsi di italiano ... generalmente a vari livelli : base ( 40 ore ) avanzato ( 120 ore ) diploma di scuola media ( 1 anno scolastico ) ... dimmi una città e posso essere più preciso ...
poi , a pagamento , anche gli istituti privati lo offrono ... ma qui parliamo di centinaia di eurozzi
esempio estivi ( ma se ne fanno ogni mese )
L'Associazione interculturale Xenia organizza due corsi gratuiti di italiano per stranieri durante l'estate, pensati per diverse tipologie d'utenza.
- Corso di italiano gratuito per donne straniere
livello base
durata: 40 ore - 2 lezioni a settimana. Gli orari saranno concordati con le corsiste
inizio corso: giugno 2009
chiusura corso : agosto 2009
sede del corso: Associazione Xenia - Via Marco Polo n. 21/23 a Bologna
- Corso di italiano gratuito per adulti (uomini e donne)
livello base
durata: 40 ore, 2 lezioni a settimana. I corsi si terranno preferibilimente in orario pomeridiano o serale
inizio corso: giugno 2009
chiusura corso: agosto 2009
sede del corso: ISCOM Bologna - Strada Maggiore 23 a Bologna
Per iscrizioni e informazioni:
Associazione Xenia
via Marco Polo 21/23, Bologna
tel. e fax: 051-635.07.74
orari di apertura: Lun. - Ven. 9.30 - 13.00 e 15.00 - 18.30
I corsi sono finanziati dal Ministero dell'Interno, Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione, e co-finanziati dall'Unione Europea, nell'ambito del Fondo Europeo per l'Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi ,anno 2008.
Le iscrizioni ai corsi per l’Educazione degli Adulti (E.d.A.) sono aperte durante tutto l’anno.
I corsi possono essere frequentati da:
- giovani italiani che abbiano compiuto il 15° anno di età
- adulti italiani
- giovani stranieri che abbiano compiuto il 15° anno di età e siano in regola con il permesso di soggiorno
- adulti stranieri in regola con il permesso di soggiorno
Si possono seguire corsi
a)di licenza media (recupero dell’obbligo scolastico, ex 150 ore)
b)di lingua italiana per stranieri – Italiano L2
c)di cultura generale
I corsi per la licenza media (ex 150 ore) hanno una durata annuale; i lavoratori che li seguono possono avvalersi della contrattazione individuale (patto formativo) che definisce l’orario di frequenza del lavoratore in relazione al percorso formativo seguito e alle sue problematiche lavorative e/o familiari. Al termine del corso, dopo il superamento dell’esame di stato, si consegue il titolo legale di licenza media. Il corso ha il solo costo della tassa d’iscrizione di 5 €.
a) I corsi di italiano L2 per stranieri, in forma di moduli di livello base, intermedio e avanzato, sono completamente gratuiti. Al termine dei corsi viene rilasciata una certificazione della frequenza e del livello delle conoscenze linguistiche raggiunte. Questa certificazione è spendibile sia come credito scolastico, sia presso gli Uffici per l’Impiego, sia nel mondo del lavoro. I corsi hanno il solo costo della tassa d’iscrizione di 5 €.
L’iscrizione ai corsi (il modulo di iscrizione è disponibile all'informagiovani) viene accettata presso una delle seguenti istituzioni:
- I.P.S.S.A.R. ”B.Scappi”, via delle Terme, 1054 - 40024 - Castel San Pietro Terme - tel.: 051/94.81.81
- S.M.S.”F.lli Pizzigotti”, via XVII aprile, 1 – 40024 - Castel San Pietro Terme – tel.: 051/94.11.27
- S.M.S. “G.Rodari - C.Jussi”, via Rimembranze, 28 - tel.: 051/45.23.11 e via J.F. Kennedy, 57 - tel.: 627.51.26 - 40068 – San Lazzaro di Savena
- S.M.S “Panzacchi”, viale 2 giugno, 49 - 40064 - Ozzano dell’Emilia tel.:051/79.92.71
- CIOP di Pianoro - viale Risorgimento, 1 - 40065 - Pianoro Nuovo tel.: 051/77.43.78 - 051/652.91.08
- S.M.S. Monghidoro – via R. dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro tel.: 051/655.55.47
Centro Territoriale Permanente per l’Educazione dell’età Adulta
di Castel San Pietro Terme - I.P.S.S.A.R.”B.Scappi”
viale delle Terme, 1054
Tel.: 051/94.81.81 Fax: 051/94.80.80
istpssa@iperbole.bologna.it